Ragù Storico alla Bolognese
L'arte del sugo più famoso del nostro paese, realizzato come l'antica ricetta depositata alla camera di commercio di Bologna insegna. Le nostre Cesarine, ambasciatrici del patrimonio culinario italiano, custodiscono i segreti e l'abilità per portare sulle vostre tavole questo capolavoro gastronomico. Il nostro ragù storico alla Bolognese è realizzato con carni di primissima qualità, di razza bovina e suina, poco pomodoro - perché il ragù storico non deve essere rosso - e una quantità maggiore di verdure - sedano, carote e cipolle - che sprigionano tutti i loro profumi. Una cottura lenta e prolungata che le nostre esperte cuoche iniziano al mattino presto: le verdure migliori tagliate al coltello che sfrigolano in padella insieme all'olio extra vergine di oliva prima di accogliere le carni saporite, macinate a dovere. Solo sale di Cervia e un po' di concentrato di pomodoro per ottenere il giusto equilibrio di sapori e colori per il ragù storico alla Bolognese firmato Cesarine. Un sugo che non può mancare alle vostre tavole e che vi riporterà indietro nel tempo.
Ingredienti: carne bovina 36,3%, passata di pomodoro, pancetta suina 18%, cipolla, carota, sedano, olio extravergine di oliva, doppio concentrato di pomodoro, sale marino di Cervia. senza glutine.
Valori nutrizionali: medi per 100g energia 828kj/200kcal, grassi 16g di cui acidi grassi saturi 5,0g, carboidrati 2,4g, di cui zuccheri 2,2g, fibre 0,8g, proteine 11g, sale 0,93g.
Modalità di conservazione: dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Produzione: prodotto nello stabilimento di APPENNINO FOOD GROUP S.p.A
VIA DEL LAVORO 14/B - 40053 LOC. SAVIGNO, VALSAMOGGIA (BO)