Sugo con Culatello
Il salume più celebre e conosciuto dell'Emilia Romagna, nasce in provincia di Parma, in un territorio caratterizzato da inverni freddi e nebbiosi ed estati calde e assolate. Grazie a questo clima, durante la maturazione, il culatello sviluppa il suo inconfondibile e unico sapore. Alla tavole delle nostre esperte cuoche parmensi il re dei salumi non può mai mancare e oggi vogliamo portare questa prelibatezza nelle vostre case con la ricetta tradizionale del sugo di culatello firmato Cesarine. Un condimento adatto a tutte le occasione che stupirà la vostra famiglia e i vostri amici.
Ingredienti: passata di pomodoro, culatello 17% (carne suina, sale, pepe, aglio), prosciutto crudo 10% (coscia suina, sale), latte, panna, olio extravergine di oliva, sedano, carota, cipolla, doppio concentrato di pomodoro, burro, sale marino di Cervia. senza glutine. origine del pomodoro: Italia.
Valori nutrizionali: medi per 100g energia 605kj/ / 145kcal, grassi 9,7g di cui acidi grassi saturi 4,01g, carboidrati 2,9g di cui zuccheri 2,46g, fibre 0,6g, proteine 11,3g, sale 1,52g.
Modalità di conservazione: dopo l'apertura conservare in frigorifero.
Produzione: prodotto nello stabilimento di APPENNINO FOOD GROUP S.p.A VIA DEL LAVORO 14/B - 40053 LOC. SAVIGNO, VALSAMOGGIA (BO)