Garganelli
I garganelli sono un formato di pasta all'uovo tipico della Romagna, le nostre Cesarine, azdore per eccellenza, li preparano da generazioni. Nell'antichità, per ottenere le caratteristiche rigature sulla pasta veniva utilizzato una parte del telaio chiamata "pettine". Oggi, questo utensile da cucina ha sempre lo stesso nome ma è formato da una bacchetta e uno speciale supporto con superficie rigata (simile a un rigagnocchi). I quadrati di sfoglia vengono prima arrotolati sulla bacchetta e poi fatti scorrere delicatamente sul supporto per ottenere la rigatura. Una pasta all'uovo ruvida e porosa, preparata solo con uova fresche e semola di grano duro Italiano che regala uno spessore maggiore al centro e raccoglie perfettamente anche i sughi più semplici grazie alle sue caratteristiche venature.
Ingredienti: semola di grano duro, uova fresche 28%.
Contiene glutine e uova. Può contenere tracce di soia. Paese di coltivazione del grano e molinatura: Italia.
Valori nutrizionali: medi per 100g energia 401kj/ / 1695kcal, grassi 5,7g, di cui acidi grassi saturi 2,6g, carboidrati 71g di cui zuccheri 1,9g, fibre 2,4g, proteine 15,1g, sale 0,16g.
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce.
Produzione: prodotto e confezionato nello stabilimento di: Località Torre del Parco 62032 - Camerino (MC) - Italy