1- CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E LORO FINALITA’
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (“CGV” o “Condizioni Generali di Vendita”) sono finalizzate a regolare la vendita di prodotti alimentari (“Prodotto”) attraverso il sito www.shop.cesarine.com Errore. Riferimento a collegamento ipertestuale non valido.(“Sito”) da parte di Home Food S.r.l, con sede in Bologna, Via San Vitale 40/5d, Part. Iva e Cod. Fisc. 03416251209, Iscrizione Registro Imprese di Bologna n BO-517649, capitale sociale € 22.717,50 interamente versato (di seguito anche “il Venditore” o “Home Food”).
1.2. Il Cliente che intende acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito deve leggere attentamente e scaricare le seguenti Condizioni Generali di Vendita. Se il Cliente non intende accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita o alcune delle relative clausole, è invitato a non utilizzare il Sito.
1.3. I corsi, gli eventi, le cene e le altre tipologie di prodotti offerti in vendita da Home Food tramite il sito https://cesarine.com/it non sono soggetti alle presenti Condizioni Generali Vendita, ma alle specifiche condizioni generali del servizio e informazioni generali per l’Utente che sono contenute nella relativa sezione Area Legale.
1.4. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non regolano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da Home Food che siano eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
2 – CLIENTI DEL SITO
2.1. La vendita dei Prodotti è riservata esclusivamente al “Cliente”, intendendosi per tale un soggetto:
a) qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni (“Codice del
Consumo”) e cioè una persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
b) che abbia compiuto 18 anni di età. Home Food non vende i suoi Prodotti ai minori di anni 18.
2.2. Il Cliente, nel momento in cui fornisce i dati per la registrazione al Sito o per l’acquisto dei Prodotti, è consapevole che non può comunicare i dati di un’altra persona senza il suo preventivo espresso consenso e che alcuna responsabilità può essere imputata a Home Food nel caso in cui siano state fornite informazioni non veritiere e non corrette ovvero l’acquisto sia stato effettuato da minore di 18 anni che abbia dichiarato di avere la maggiore età. Il Cliente, pertanto, assume ogni e qualsiasi responsabilità in merito alla correttezza e veridicità delle informazioni fornite anche nei confronti di eventuali terzi.
3 - PRODOTTI OFFERTI IN VENDITA SUL SITO
3.1. Le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto offerto in vendita sul Sito sono presentate all'interno di ciascuna scheda prodotto (“Scheda Prodotto”), insieme alle immagini illustrative del Prodotto stesso. Le immagini dei Prodotti potrebbero non corrispondere a quelle reali per effetto del browser Internet, del monitor utilizzato o di esigenze grafiche e, quindi, devono essere considerate solo come indicative del Prodotto stesso.
3.2. Home Food non sarà pertanto responsabile per differenze non sostanziali tra il Prodotto consegnato al Cliente e la sua immagine e/o descrizione presente sul Sito.
4 - PREZZI DEI PRODOTTI
4.1. Tutti i prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi delle tasse e imposte applicabili e dell’imballaggio standard (“Prezzo”) con esclusione delle spese di spedizione e consegna (vedi successivo art. 5).
4.2. Il Prezzo potrebbe essere soggetto ad aggiornamenti pertanto il Cliente, prima di inoltrare l’Ordine di acquisto, deve accertarsi del Prezzo finale di vendita.
4.3. Prima dell'inoltro dell'Ordine di acquisto, infatti, verrà riepilogato il Prezzo di ogni Prodotto prescelto, il costo complessivo in caso di acquisto di più Prodotti e le relative Spese di consegna (tutto insieme “Prezzo totale”).
5 - SPESE DI CONSEGNA/SPEDIZIONE E PAESI DI SPEDIZIONE
5.1. Le spese di consegna/spedizione saranno calcolate al momento della compilazione dell’Ordine di acquisto e dipenderanno dall’indirizzo e dal Paese presso il quale la consegna dei Prodotti acquistati dovrà essere effettuata, dalla modalità e dalla tempistica di consegna scelta dal Cliente (“Spese di consegna”).
5.2. La consegna dei Prodotti acquistati attraverso il Sito viene effettuata esclusivamente all’interno del territorio dell’Unione Europea ed in Svizzera. Non potranno pertanto procedere all’acquisto Clienti residenti al di fuori del territorio Europeo o della Svizzera o per consegne di prodotti al di fuori del territorio dell’Unione Europea o della Svizzera.
6 - PROCEDURA DI ACQUISTO ATTRAVERSO IL SITO
6.1. Il Cliente che intende procedere all’acquisto del Prodotto attraverso il Sito non è obbligato a registrarsi preventivamente sul Sito. La registrazione al Sito facilita solo la procedura di acquisto in quanto risultano già inseriti alcuni dati personali del Cliente quali nome, cognome, indirizzo e-mail, necessari per procedere all’acquisto. La registrazione al Sito è gratuita e confermata a mezzo e- mail inviata all'indirizzo fornito dal Cliente.
6.2. Il Cliente, collegandosi al Sito ai fini dell’acquisto, potrà:
a) visionare i Prodotti disponibili per l’acquisto, selezionarli ed aggiungerli al carrello (intendendosi con quest’ultimo il contenitore virtuale, presente sul Sito, all’interno del quale vengono collocati di volta in volta i Prodotti selezionati dal Cliente prima di procedere al loro acquisto, “Carrello”);
b) inserire o confermare i dati di spedizione, il Paese di destinazione e la modalità di consegna prescelta;
c) verificare i Prodotti aggiunti al Carrello, il Prezzo, le Spese di consegna ed il Prezzo totale della spesa;
d) scegliere la modalità di pagamento tra quelle disponibili;
e) inserire eventuali codici sconto;
f) procedere ad eventuali modifiche dell’Ordine di acquisto;
g) procedere con l’invio dell’Ordine di acquisto seguendo le istruzioni del Sito.
6.3. Prima di procedere con l’inoltro dell’Ordine di acquisto definitivo il Cliente dovrà accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita e confermare di aver preso visione della Privacy Policy. L’inoltro dell’Ordine di acquisto cliccando su “Paga ora” comporterà obbligo di pagamento del Prezzo totale indicato.
6.4. L'Ordine di acquisto compilato dal Cliente in formato elettronico, trasmesso per via telematica al Venditore (“Ordine d’acquisto”) determinerà il perfezionamento del contratto di acquisto dei Prodotti.
6.5. In caso di fallimento del processo di pagamento l’Ordine di acquisto sarà annullato.
6.6. Home Food si riserva inoltre il diritto di non dare seguito ad Ordini di acquisto provenienti dai Clienti che non siano consumatori o che prevedono la spedizione di Prodotti in Paesi dove la vendita on line dei Prodotti non è ancora operativa, in quanto effettuati in violazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
6.7. Dopo la conclusione del contratto di acquisto il Cliente riceverà, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma del ricevimento dell'Ordine d'acquisto ed un riepilogo dello stesso e più in particolare:
a) un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita nonché delle condizioni particolari applicabili al contratto;
b) le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto/Prodotti acquistati;
c) l'indicazione dettagliata: del Prezzo di Prodotti, delle Spese di consegna e del Prezzo totale della spesa, del recesso (ove applicabile) e della data di consegna. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d'acquisto.
6.8. L’Ordine di acquisto sarà archiviato da Home Food per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio Ordine d’acquisto, il cliente registrato potrà consultare l’area riservata.
6.9. La lingua a disposizione dei Clienti per la conclusione del contratto è l'italiano. L'Assistenza Clienti è in grado di comunicare con i Clienti nella medesima lingua.
7 - MODALITA’ DI PAGAMENTO
7.1. Il pagamento del Prezzo totale indicato potrà essere effettuato mediante carta di credito, utilizzando i seguenti circuiti Visa, Mastercard, Amex, Maestro, indicati anche nel Sito. In nessun caso saranno addebitati al Cliente costi ulteriori in relazione allo strumento di pagamento prescelto.
7.2. Carta di credito: Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la
transazione di pagamento tramite connessione protetta e direttamente all’istituto di credito che gestisce il sistema di pagamento on line. Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito, data della sua scadenza, codice segreto) che il Cliente utilizzerà per la transazione di pagamento sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui di cui si serve Home Home Food che quindi non ha accesso a tali informazioni nè può salvarle o archiviarle.
7.3. La validità della carta potrebbe essere verificata attraverso una pre-autorizzazione al pagamento. Tale autorizzazione non è un addebito. In ogni caso l’addebito sulla carta del Cliente sarà effettuato dopo che la società emittente la carta avrà autorizzato l’addebito che sarà successivamente alla conferma d’ordine, salvo, ovviamente, il diritto del Cliente al riaccredito nel caso mancata esecuzione del contratto per qualsiasi ragione o annullamento dell’Ordine di acquisto.
7.4. Il Cliente è l’unico responsabile dei dati immessi, pertanto garantisce di utilizzare solo carte di credito di cui hai la legittima disponibilità. Home Food non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito delle carte di credito che possa essere fatto da parte di terzi all'atto del pagamento da parte del Cliente dei Prodotti acquistati.
7.5. Non saranno invece accettati pagamenti dei Prodotti tramite bonifico bancario o con pagamento in contante alla consegna.
7.6. Qualora il Cliente fosse residente nel territorio italiano e desiderasse ricevere la fattura elettronica, sarà tenuto a farne richiesta durante il processo di acquisto e a fornire tutti i dati necessari (es pec). La fattura emessa da Home Food sarà inviata a mezzo e-mail.
8 - SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI
8.1. Il Prodotto/Prodotti acquistati dal Sito saranno consegnati tramite corriere all'indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine di acquisto, secondo le tempistiche e le Spese di consegna indicate nel medesimo. Resta comunque inteso che i termini di spedizione e consegna indicati sono puramente indicativi e che i prodotti saranno consegnati al più tardi entro 30 giorni dalla conclusione del contratto di vendita, come previsto dal Codice del Consumo.
8.2 Se il Venditore non ha adempiuto all’obbligazione di consegna nel termine indicato, il Cliente lo invita ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se tale termine supplementare concesso scade senza che sia stata effettata la consegna, il Cliente potrà risolvere il contratto di acquisto, salvo il risarcimento del danno.
8.3. Spetta al Cliente verificare le condizioni del Prodotto consegnato, il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo sia integro e non danneggiato anche nelle chiusure. Invitiamo il Cliente ad indicare del documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie accertate alla consegna, accettando quindi la consegna con riserva.
8.4. Home Food non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dei Prodotti conseguente all’erroneità o incompletezza dei dati forniti dal Cliente così come nel caso in cui il corriere consegnasse in ritardo per fatto a lui imputabile.
8.5. Il Cliente è l'unico responsabile dell'indirizzo fornito per la spedizione dei Prodotti acquistati e, pertanto, è tenuto sempre a verificare l’indirizzo e tutte le informazioni necessarie per consentire la consegna (es. indicazioni sul citofono, eventuali interni ecc).
8.6. Il Cliente prende atto ed accetta che nel caso in cui non sia possibile recapitare i Prodotti a causa della sua (o della persona incaricata di ricevere la spesa) mancata presenza al momento della consegna nel giorno e nella fascia oraria concordata, dovrà, a sue spese, contattare i numeri utili presenti sull’avviso di passaggio lasciato dal corriere e fissare una nuova data di consegna.
10 – DIRITTO DI RECESSO E SUA ESCLUSIONE
10.1.Esclusione del recesso: Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59 lett d) ed e) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni) nei seguenti casi:
- prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
10.2. Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati il Cliente è informato ed accetta che tra i “prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano i prodotti alimentari in vendita sul Sito in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione e deterioramento anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso non è applicabile ai Prodotti acquistati sul Sito.
11 - RECLAMI E RESTITUZIONE DI PRODOTTI NON CONFORMI O ALTERATI
11.1. Nel caso in cui il Prodotto dovesse arrivare non integro o evidentemente avariato o i quantitativi e/o la tipologia di Prodotto non corrisponda all’Ordine di acquisto oppure in caso di anomalie riscontrate sul Prodotto, il Cliente dovrà contattare il Venditore all’indirizzo shop@cesarine.com, facendo apposita segnalazione ed allegando idonea documentazione fotografica a prova della mancanza di qualità del Prodotto.
11.2. I Prodotti non conformi all’Ordine di acquisto per quantità, qualità e/o tipologia dovranno essere restituiti al Venditore, secondo i termini e le modalità da quest’ultimo indicati, nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti e comunque integri (ivi incluso l’eventuale sigillo di garanzia), non danneggiati, non utilizzati o comunque manipolati e provvisti di tutti gli accessori originali che facciano parte del Prodotto; in difetto, il Prezzo non sarà rimborsato al Cliente.
11.. Home Food si riserva di verificare la sussistenza delle condizioni per il rimborso o per la sostituzione una volta ricevuti i Prodotti oggetto di contestazione da parte del Cliente. Ove accertato che sussiste il diritto del Cliente al rimborso lo stesso sarà effettuato utilizzando, senza spese od oneri a carico del cliente e con lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione.
12 - GARANZIA LEGALE DEI PRODOTTI
12.1.I Prodotti venduti sul Sito sono coperti da garanzia legale di conformità prevista dagli art. 128 – 135 del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni). La garanzia copre tutti i difetti di conformità che si manifestavano nei 24 mesi dalla data di consegna ed il Cliente avrà diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, alla sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto di acquisto.
12.2. Il Cliente deve quindi informare il Venditore all’indirizzo shop@cesarine.com del difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data di scoperta del difetto, salvo che il Prodotto non sia soggetto a scadenza in un termine più breve ed in tal caso il difetto dovrà essere denunciato entro il termine di scadenze.
13 - MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
13.1. Il Venditore si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare il Sito e/o le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Il Cliente che accede al Sito e inoltra un Ordine d’acquisto aderirà alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui l'Ordine d’acquisto sarà effettuato, salvo che eventuali modifiche non abbiano efficacia retroattiva in forza della legge applicabile.
13.2. Qualora il Cliente non concordi con le modifiche apportate alle Condizioni Generali di Vendita, lo stesso è invitato a non utilizzare il Sito e, qualora si tratti di Cliente registrato, potrà procedere alla cancellazione del proprio account, accedendo al suo profilo e cliccando su “Richiedi la cancellazione dei dati personali”.
13.3. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.
14 - RESPONSABILITA’ DI HOME FOOD
14.1. Home Food si impegna al rispetto delle norme di qualità relative ai Prodotti
esclusivamente fino al momento della consegna presso il luogo indicato dal Cliente; è esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei Prodotti dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della consegna o presso altri punti di consegna autorizzati dal Cliente.
14.2. Home Food non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati e non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, salvo la restituzione del prezzo corrisposto.
14.3. Home Food non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito, in quanto in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito e i dati finanziari.
15 - SERVIZIO CLIENTI, ASSISTENZA E DATI DI CONTATTO DEL VENDITORE
15.1 Il Cliente potrà contattare il Venditore e richiedere qualunque informazione
contattando via e-mail Home a shop@cesarine.com o tramite il numero telefonico + 39 051.220797 disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 18,30 (il costo della chiamata da rete fissa, mobile o dall'estero varia in base all'operatore mobile utilizzato), oppure scrivendo tramite la sezione “Servizio Clienti” presente nel footer della home page del Sito.
16 - PRIVACY POLICY
16.1. Home Food procederà al trattamento dei dati personali dei Clienti nel rispetto della normativa in materia di privacy come definito in dettaglio nell’informativa sul trattamento dei dati personali, Privacy Policy, disponibile nella rispettiva sezione del Sito.
17 - LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE
17.1. Legge applicabile: Le presenti Condizioni Generali di Vendita così come il contratto di acquisto dei Prodotti attraverso il Sito è sottoposto alla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo di cui al D.Lgs. 206/2005 e sue successive modifiche ed integrazione e di cui al D.Lgs. 70/2003 relativamente al commercio elettronico. Il contratto di vendita tra il Cliente e Home Food s’intende concluso in Italia.
17.2. Foro competente: Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita o dei singoli contratti di acquisto dei Prodotti, sarà competente in via esclusiva il foro del comune di residenza o di domicilio del Cliente se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bologna.
17.3. Procedura di conciliazione: Nel caso di controversie tra Home Food ed il Cliente (quale consumatore ai sensi dell’art. 3 comma n. 1 lett. a Codice del Consumo) nascenti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, si informa che la Commissione Europea che è ha istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR).
La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show. Attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
Versione del 18 Maggio 2021