• 0

    Your shopping bag is empty.

    Continue shopping

Verdure di stagione di ottobre e alcune ricette

  • Sep 21, 2021

Se ti stai chiedendo quali sono le verdure di stagione di ottobre, sei nel posto giusto. E sarai qui anche perché riconosci l’importanza di rispettare i ritmi biologici della natura e di mangiare frutta e verdura che puoi trovare in questo periodo perché effettivamente è ora che dovrebbero essere sulle nostre tavole. L’avanzamento tecnologico, anche in campi come quello dell’agricoltura, ci dà la possibilità di mangiare le fragole anche a novembre. Ma ricordiamoci sempre che, oltre ad avere un costo elevato, che è la prima cosa che notiamo, frutta e verdure fuori stagione saranno sicuramente coltivate in serra, con un trattamento diverso, e soprattutto con un impatto a livello ambientale più importante rispetto a quello delle verdure effettivamente di stagione. Ma quali sono frutta e verdura che puoi trovare sugli scaffali a ottobre? Vediamo insieme un elenco, che puoi trovare in maniera molto esaustiva in questa tabella stagionale, e scopriamo alcune ricette per cucinarle al meglio.

 

Verdure di stagione ottobre

Ottobre è un mese che confina con l’estate, per cui troveremo sulle nostre tavole alcune verdure che ereditiamo dalla bella stagione. Altre, invece, danno avvio all’autunno e colorano le nostre ricette di quelle sfumature calde tipiche di questo periodo dell’anno. La zucca, da quella gialla a quella arancione scura, è l’ortaggio perfetto sia per ricette salate che dolci. Così come le castagne, preziose e gustose, soprattutto accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso. Rosso intenso come il radicchio, dal sapore amarognolo in grado di dare un tocco speciale a ogni piatto. L’arrivo del carciofo è forse uno dei momenti più attesi: il suo inconfondibile gusto rende meno doloroso l’addio all’estate. Questi sono solo alcuni esempi delle verdure di stagione di ottobre, ma che già ci danno l’idea di quanti ingredienti spettacolari avremo a disposizione. Per non parlare della frutta secca, perfetta come spuntino ma anche come ingrediente croccante per primi e secondi. Insomma, da tenere sempre in dispensa! Ma ce ne sono molte altre, scopriamole insieme!

Verdure di stagione ottobre carciofi

Elenco verdure di stagione ottobre

Ecco di seguito un elenco in ordine alfabetico delle verdure di stagione di ottobre perfette per i tuoi piatti autunnali!

 

Dall’estate ereditiamo:

Barbabietole (o rape rosse)

Cavolo cappuccio

Fagiolini

Friggitelli

Melanzane

Peperoni

Pomodori

Rucola

 

Ad ottobre abbiamo:

Batata

Bietola a coste

Broccoli

Broccoli romani

Carciofi

Carote

Cavolfiore bianco, giallo, verde, viola

Cavolini di Bruxelles

Cime di rapa

Cipolla

Fagioli

Finocchi

Funghi coltivati o di sottobosco

Indivie

Lattughe invernali

Patata dolce americana

Porcini

Porri

Puntarelle

Radicchio

Ravanelli

Spinaci

Zucca

 

Verdure di stagione ottobre castagne

Frutta di stagione ottobre

Anche la frutta segue la stessa dinamica della verdura: mangiare quella di stagione è sicuramente la scelta migliore e più sana, sia per noi sia per l’ambiente. Certo, ci mancherà la buonissima frutta estiva, ma quella di ottobre sarà in grado di fornirci tutte le vitamine necessarie per affrontare il cambio di stagione a testa alta.

Ecco l'elenco della frutta di stagione di ottobre:

cachi

castagne

fichi

kiwi

lamponi

mele

melograni

pere

prugne

uva

 

Ricette con verdure di stagione ottobre

Per completare il meraviglioso quadro delle verdure di stagione di ottobre, eccoti alcune ricette perfette per un menù autunnale e in grado di mettere in risalto i gusti e gli abbinamenti di questo periodo. Pronto a cimentarti?

 

Antipasto con crostini semplici

Per un antipasto veloce e a tema autunnale, ti proponiamo un mix di crostini da mettere in tavola per stimolare un po’ l’appetito prima dell’arrivo della portata principale. Metti a tostare il pane, e poi farciscilo a tuo piacimento come con carciofi sott’olio, marmellata di zucca, confettura di cipolle o fichi e prosciutto crudo. Insomma, dai sfogo alla fantasia, rispettando gli ingredienti del periodo.

 

Pasta con pesto di radicchio, gorgonzola e noci

Pulisci il radicchio e mettilo in acqua fredda per circa 30 minuti così che possa smorzare il retrogusto altrimenti troppo amaro. Trascorsi i 30 minuti, taglia finemente il radicchio e frullalo insieme a 80 grammi di noci, e poi aggiungi parmigiano e olio fino a raggiungere la cremosità che preferisci. Contemporaneamente cuoci la pasta e, una volta pronta e scolata, aggiungi il pesto, mescola, e poi aggiungi il gorgonzola tagliato a cubetti e altre noci se preferisci. Un'alternativa a questo primo piatto autunnale sono le orecchiette alle cime di rapa. Sai che con Cesarine puoi imparare a farle da zero con un corso live? Imparerai a fare prima le orecchiette, e poi tutto il resto, rispettando la vera e propria tradizione pugliese!

 

Verdure di stagione ottobre ricette

Carciofi in padella

Il re di ottobre è sicuramente il carciofo. Non semplicissimo da pulire, perché va tolta la barbetta interna e va messo in acqua e limone per evitare che si annerisca. La ricetta che ti proponiamo è semplicissima: metti in una padella uno spicchio d’aglio a soffriggere in un filo d’olio, aggiungi un po’ di prezzemolo tagliato finemente. Quando l’aglio sarà imbiondito, metti in padella i carciofi precedentemente puliti e privati delle foglie esterne più dure (ti consigliamo invece di lasciare un po’ del gambo che darà un aspetto bellissimo al tuo piatto), lasciali rosolare con il coperchio per circa 5 minuti aggiungendo il sale. Aggiungi poi un po’ di vino bianco e lascia sfumare la parte alcolica. Aggiungi un po’ di pepe, e poi aggiungi un po’ d’acqua per far cuocere i carciofi altri 10 minuti circa, stavolta senza coperchio. Se ti piace, puoi aggiungere un po’ di prezzemolo a cottura ultimata.

 

Polpette dolci di castagne e cioccolato

Le castagne potrebbero chiudere qualsiasi pranzo o cena autunnale così come sono. Qui ti proponiamo una ricetta gustosissima che ti permetterà di realizzare delle polpettine dolci di castagne ricoperte di mandorle tritate. Metti a bollire in acqua e sale le castagne precedentemente incise per circa 45 minuti. Nel frattempo grattugia una tavoletta di cioccolato fondente. Quando le castagne saranno pronte, sbucciale e passale nel mixer. Fai ammorbidire un po’ di burro (circa 100gr per 500gr di castagne), aggiungilo alle castagne insieme al cioccolato grattugiato e a 50gr di zucchero. Mischia per bene fino a raggiungere un composto omogeneo. Realizza poi con le mani delle polpettine del diametro di circa 2cm, passale nelle mandorle tritate in modo da ricoprirle interamente. Mettile nei pirottini e il dolce è servito! Goditi un menù che rispetta perfettamente le verdure di stagione di ottobre!

Recent posts

Recent Post
Jul 25, 2023

Legumi medite...

Recent Post
Jun 27, 2023

Dolci ricordi...

Recent Post
May 25, 2023

Profumo di Li...

Recent Post
Apr 19, 2023

La cucina è t...

Recent Post
Mar 23, 2023

Ravioli all’o...