Oggi la nostra Cesarina Alessia ci presenta il suo piatto delle domeniche invernali passate insieme ai nonni. Un piatto che profuma di autunno ed è un connubio di sapori e gusti, molto semplice da realizzare. Tagliatelle di castagne con timo e funghi porcini
180 g di farina di tipo 1 100 g di farina di castagne 2 uova 2 funghi porcini freschi 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di timo in polvere 1 cucchiaino di prezzemolo tritato olio evo sale Mescolare le farine e setacciarle versandole a fontana su una spianatoia, unire nel mezzo le uova sgusciate, un pizzico di sale e impastare il tutto raccogliendo per prima la farina interna. Integrare con poca acqua tiepida se l'impasto risulta troppo secco. Pulire con attenzione i funghi porcini freschi aiutandosi con un coltellino per eliminare la terra nella parte finale del gambo e un panno umido da passare sul cappello. Attenzione a non bagnarli! Quindi affettarli e tenerli in disparte. Sbucciare l'aglio e rosolarlo in padella per 1-2 minuti a fuoco basso insieme al timo e a 2-3 cucchiai d'olio d'oliva. Aggiungere i funghi, salarli, coprire e cuocere a fuoco medio basso per 10 minuti. In ultimo unire il prezzemolo In una pentola con acqua salata far cuocere per circa 5 minuti le tagliatelle e solarle ancora al dente. Una volta cotte versiamole calde nella padella con il condimento di funghi porcini e timo e saltiamole per un paio di minuti, servire ben calde con una spolverata di timo a piacere.
Formare una pasta omogenea da lasciare riposare avvolta in uno strofinaccio umido per circa un'ora. stenderla poi in sottili sfoglie e ricavarne le tagliatelle.