La ricetta perfetta per concludere, in dolcezza, questa la Pasqua è sicuramente la pastiera, classico dolce napoletano. La pastiera, secondo la tradizione, si prepara proprio a Pasqua in quanto in questo periodo la ricotta e il grano sono particolarmente gustosi.
Abbiamo chiesto la ricetta a Filomena, la nostra Cesarina, che ama i sapori dell'antica cucina che si mescolano a quelli forti e decisi dell'arte culinaria partenopea.
INGREDIENTI:
Per la pasta frolla:
350 gr di farina
175 gr di burro o strutto
140 gr di zucchero
2 uova intere
Scorza di arancia
Per il ripieno:
350 gr di ricotta
250 gr di zucchero
300 gr di grano precotto
200 ml di latte
2 uova intere
1 tuorlo
150 gr di canditi
2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
Scorza di 2 arance
Scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Cuocete il grano con il latte, scorza di un'arancia e un cucchiaio di zucchero. Mescolate finché il latte non si sarà assorbito completamente.
Lasciate raffreddare. In una ciotola capiente, lavorate ricotta e zucchero.
Aggiungete le uova e il tuorlo, un pizzico di sale e la scorza di arancia e limone.
Aggiungete canditi a cubetti e acqua di fiori d’arancio.
Infine, unite il grano freddo e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
Intanto, preparate la pasta frolla: lavorate burro e zucchero, quindi unite uova e farina e infine la scorza d’arancia. Impastate fino ad ottenere un panetto compatto.
Stendete la pasta frolla dopo averla tenuta in frigo per mezz’ora.
Versate il ripieno all’interno, quindi stendete la pasta frolla restante creando delle strisce.
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 1 ora e 20 minuti. Sfornatela, fatela raffreddare per 12 ore.
Buona Pasqua! 🐣