Storia dei maritozzi della Cesarina Claudia di Roma
Chi non conosce il maritozzo con la panna? A Roma ormai il mitico maritozzo si trova solo in qualche bar pasticceria, ma quando ero bambina in tutti i baretti di quartiere c'erano freschi di giornata e la macchina per montare la panna era sempre in funzione poiché venivano riempiti al momento! Una meraviglia! Mia madre ne era golosissima, mi ha insegnato lei a farli arricchendoli con l'uvetta sultanina che li rendeva buoni anche senza il ripieno. Mamma Milena, oggi bisnonna, ha 91 anni e non ha più tanta memoria, per fortuna ho ritrovato il suo quadernetto delle ricette, rigorosamente scritto a mano!
Maritozzi: ricetta per 8 persone
Se stai organizzando una cena con amici e non hai idee per i dolci, ecco a te la soluzione: maritozzi con la panna!
Tempi di preparazione e di cottura
30 minuti preparazione + 30 minuti di cottura.
Ingredienti maritozzi
- 500 grammi di farina (metà 00 + metà farina forte)
- 2 grammi di lievito di birra secco
- zucchero 60/80 grammi
- 250 ml di latte
- 50 ml di olio
- un pizzico di sale
- un uovo intero
- la buccia del limone grattugiata
- 100 grammi di uvetta sultanina
- crema di latte (250 ml) da montare
Attrezzi necessari
- tavola di legno
- spatola di plastica
- mestolo di legno
- frusta di metallo
- bilancia

Metodo di preparazione dei maritozzi con la panna e uvetta
In una ciotola mescola tutti gli ingredienti, ovvero la farina, lo zucchero e il lievito con il latte intiepidito. Aggiungi poi anche l'uovo. Quando la pasta ha preso una certa consistenza, aggiungi in tre volte l'olio e poi il sale. Ammolla l'uvetta in acqua tiepida, strizzala e infarinala leggermente, poi aggiungila all'impasto. Fai riposare sulla tavola di legno per 5 minuti, poi stendi la pasta con le dita e piegala su se stessa per due o tre volte, cambiando la direzione dell'impasto. Copri con una pellicola e fai lievitare fino al raddoppio. Dopo la lievitazione dividi la pasta in circa 10 panetti a cui devi dare una forma arrotondata, per poi posizionarli su una placca del forno unta e infarinata. Una volta posizionati, spennellali con il latte e falli lievitare per circa 1 ora, coperti da un canovaccio. Metti poi in forno a 180 gradi per 20/25 minuti. Fai raffreddare, aprili a metà (senza separare le due parti) e farciscili con la panna montata! Puoi anche fare dei maritozzi panna e fragola, aggiungendo il frutto una volta farcito il maritozzo, oppure con le gocce di cioccolato!
I consigli della Cesarina Claudia per i maritozzi
Questo dolce si accompagna bene con un passito di malvasia puntinata del Lazio. A colazione si mangia farcito con la panna!
Se ti ha incuriosito la storia della Cesarina Claudia, prenota un'esperienza o un corso di cucina con lei!