• 0

    Il carrello è vuoto.

    Continua lo shopping

Lo Strudel di Enrica, profumo di casa

  • Oct 13, 2022

Lo strudel è un dolce molto legato al Trentino, come racconta la nostra Cesarina Enrica nell'articolo di Cucina Naturale del mese di ottobre

Ho avuto la fortuna di imparare questa ricetta da chi di esperienza ne aveva molta, mia zia Lucia. Ricordo il tavolo di zia Lucia ancora sporco di farina, le ciotole piene di mele, uvetta e pinoli. Ma il ricordo più dolce di quando ero bambina è il profumo delizioso che ti accoglieva nella sua cucina nelle domeniche di autunno quando dalla sua stufa a legna sfornava strudel per la gioia della sua famiglia e di tutte le persone che passavano a trovarla. Per questo per me lo strudel è il dolce dell'infanzia, della famiglia perché è fatto di ingredienti semplici che ti riportano in un morso nel calore e nella serenità di casa.” 

 

Ingredienti per lo strudel (8 persone):


Per l'impasto:
1 uovo intero
50 ml di olio di semi
100 ml di latte
250 gr di farina
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci

Per il ripieno:
3 mele
½ limone
30 pinoli
50 gr di biscotti secchi
50 gr di uvetta
zucchero semolato

Procedimento:

Mescolare l’uovo intero con l'olio e il latte in un recipiente capiente. Aggiungere un pizzico di sale e continuare a mescolare. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungere poco alla volta la farina. Quando l'impasto inizia a prendere corpo versare il tutto su una spianatoia e continuare a impastare aggiungendo farina finché l'impasto non si attaccherà più alle mani. (Se si preferisce un impasto più lievitato aggiungere alla farina il lievito).


Formare una palla con l'impasto e lasciarlo riposare in un luogo tiepido per due ore. Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e condirle con limone per non farle annerire e zucchero a piacere. Passato il tempo di riposo stendere la sfoglia con il mattarello fino a farle diventare sottile e di forma rettangolare. Cospargere la sfoglia con biscotti finemente sbriciolati, ricoprire tutta la superficie con le mele lasciando libero qualche centimetro di uno dei due lati lunghi. Aggiungere pinoli e uvetta precedentemente ammollata.

 

Arrotolare la pasta su se stessa dal lato lungo dando la tipica forma allungata dello strudel facendo attenzione a chiudere bene i bordi anche aiutandosi con una forchetta. Cuocere in forno statico a 170° per mezz’ora. Appena estratto dal forno spennellare con latte e zucchero semolato. Ed eccolo lo strudel di Enrica che con il suo profumo ti riporta ai ricordi dell'infanzia...