• 0

    Il carrello è vuoto.

    Continua lo shopping

Cucina Naturale & la Focaccia Ligure con frittini di pesce

  • Apr 14, 2022

La protagonista del mese di Aprile sulla rivista di Cucina Naturale è la nostra Cesarina Daniela di La Spezia con la ricetta della Focaccia Ligure con frittini di pesce.

 

La città di La Spezia si trova quasi al confine tra Liguria e Toscana, rappresenta il punto di partenza ideale per visitare le splendide Cinque Terre e borghi caratteristici, come Lerici e Porto Venere.  Il mare di fronte alla città e le montagne alle spalle, è affascinante ammirarla dall'alto del castello di San Giorgio e gustarla attraverso i suoi piatti: un incontro tra terra e mare, evoluzione e sperimentazione. Alla tavola di Daniela sfilano le ricette della tradizione. La nostra Cesarina propone la classica cucina spezzina: il risultato della fusione di diverse tradizioni provenienti dalle regioni confinanti.

 

Daniela ci propone la Focaccia Ligure accompagnata da deliziosi frittini di pesce...da leccarsi i baffi !

 

 

Focaccia ligure


INGREDIENTI


Farina 00 600 gr

Acqua 330 gr + 200 gr

Sale fino 10 gr

Lievito di birra fresco 15 gr

Olio EVO 30 gr + 30 gr

Rosmarino 2 rametti



PROCEDIMENTO


Mettere i 600 gr di farina in un contenitore, aggiungere il sale fino, quindi sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida (330 gr) e aggiungere la farina. 

Mescolare fino a formare un composto morbido, a questo punto versare il composto su un tavolo da cucina e lavorarlo fino a che non sia omogeneo e molto morbido.


Ungere la teglia con i 30 gr di olio EVO, versare il composto e stenderlo nella teglia facendolo assorbire l’olio dall’impasto. Far lievitare per 2/3 ore circa, in un ambiente caldo, dopodiché a impasto lievitato, premere con le dita il composto fino a creare dei piccoli crateri.


Aggiungere sulla superficie 30 gr di olio EVO mescolati a 200 gr di acqua e sale q.b. , cospargere con rametti di rosmarino e mettere in forno a 200 ° per circa 20/30 minuti (forno caldo) e la focaccia sarà squisita!


Acciughe fritte 


INGREDIENTI


Acciughe

Pangrattato

1 uovo intero

Sale q.b.

Olio di arachidi


PROCEDIMENTO


Sbattere l’uovo intero e aggiungere sale q.b. 

Pulire e togliere le lische dalle acciughe, quindi immergere le acciughe nell’uovo e poi passarle nel pangrattato.

Friggere in olio di arachidi bollente, girare con cura fino ad ottenere un bel colore dorato e le acciughe sono pronte!


Frittelle di pesci rossetti


INGREDIENTI 


Rossetti 100 gr

Uova intere     2

Limone grattugiato     1

Sale   q.b. 

Farina 00 ½ cucchiaio

Parmigiano   30 gr

Bicarbonato   10 gr

Olio di arachidi


PROCEDIMENTO


Sbattere le due uova intere, aggiungere i rossetti, il limone grattugiato, il sale q.b., il parmigiano e ½ cucchiaio di farina 00 e aggiungere 10 gr di bicarbonato.


Mescolare tutti gli ingredienti in modo omogeneo, in modo da creare un composto non troppo liquido.


Quindi mettere l’olio di arachidi in una padella, appena avrà raggiunto la giusta temperatura, versare con il cucchiaio il composto ottenuto, girare con cura fino ad ottenere un colore dorato chiaro e le frittelle sono pronte!

 

Post recenti

Recent Post
Jul 25, 2023

Legumi medite...

Recent Post
Jun 27, 2023

Dolci ricordi...

Recent Post
May 25, 2023

Profumo di Li...

Recent Post
Apr 19, 2023

La cucina è t...

Recent Post
Mar 23, 2023

Ravioli all’o...