La Cesarina Cristiana accoglie i suoi ospiti nella bella casa con vista sulla campagna livornese, proponendo piatti della tradizione toscana. Una passione, quella per la cucina, coltivata già durante l’adolescenza seguendo le orme di mamma e nonne.
“La ricetta di questa torta nasce dalla voglia di trasmettere natura e semplicità: un omaggio ai mirtilli che raccoglievo in Val di Cecina dove trascorrevo l’estate da piccola. Che poi venivano trasformati in squisite confetture”.
Torta ai mirtilli
Ingredienti e dosi per 10 fette
200 g di biscotti secchi
400 g di formaggio quark (o altro formaggio spalmabile)
100 g di yogurt
100 g di burro
100 g di confettura di mirtilli (o di altri frutti di bosco a scelta)
90 g di zucchero
200 ml di panna fresca da montare
Fiori edibili per decorare (facoltativi)
Procedimento
1. Tritate nel mixer i biscotti fino a quando diventano una polvere. Versatela in una ciotola e amalgamatela con il burro precedentemente fuso. Lavorate per almeno un minuto
2. Stendete il composto in una teglia a cerniera con il diametro di 22-24 cm, formando una base compatta con uno spessore di mezzo centimetro abbondante. Sistematela in frigorifero a consolidare
3. Preparate la farcia. In una ciotola lavorate bene il formaggio con lo zucchero
e lo yogurt. A parte montate la panna e poi incorporatela delicatamente alla crema di formaggio
4. Stendete la farcia sulla base di biscotti, livellatene bene la superficie e lasciatela in frigorifero per almeno 5 ore
5. Completate la torta, poco prima di portarla in tavola, con la confettura di mirtilli e decorate a piacere con qualche fiore commestibile