La tavola imbandita è un piacere per gli occhi e per il cuore. Non è solo un modo per coccolare la nostra vista o i nostri ospiti. È un vero e proprio modo per omaggiare il cibo e la convivialità, inserendoli in una cornice fatta di bei piatti e bei bicchieri, ma anche di decorazioni, fiori, centrotavola e fantasia. Ma come si apparecchia la tavola? Non parleremo di galateo, della giusta disposizione dei bicchieri o di come posizionare le posate. Ma di modi creativi in cui si può apparecchiare la tavola per una cena con gli amici o per il pranzo di natale. Di come decorarla con elementi di stagione per rendere tutto più accogliente e familiare. In questo modo non solo potremo esprimere il nostro modo di essere attraverso la scelta dei colori o delle forme, ma anche la nostra voglia di rendere un semplice pasto qualcosa di davvero eccezionale. Che tu abbia uno stile minimal e semplice, o allegro e super colorato, troverai 5 idee originali e raffinate per realizzare una mise en place che si addice alla tua personalità.
Come apparecchiare la tavola per una cena con amici: W il colore!
La cena con amici è un momento informale in cui è necessario sentirsi a proprio agio e mettere a proprio agio le persone che ospiteremo. A seconda del menù che preparerai, potrai scegliere piatti e posate che si addicono di più a una cena a base di pesce o di carne, o una semplice cena a base di pizza o panini. L’idea che ti proponiamo per apparecchiare la tavola è all’insegna dell’allegria. Scegli un colore principale con cui dare un tocco di originalità alle tue decorazioni. Puoi scegliere tovaglioli gialli accesi da abbinare a un centrotavola di limoni oppure tovaglioli giallo senape da abbinare a zucchette decorative perfette per il periodo autunnale. Se invece ami i colori, perché non sceglierne uno diverso per ospite? Fatti ispirare dalla tavola apparecchiata dalla nostra Cesarina Barbara in uno dei suoi eventi. Se poi vuoi goderti tavole impeccabili e cene ancora più gustose in prima persona, prenota un’esperienza con Cesarine!

Apparecchiare la tavola in modo minimal
Lo stile minimal ha rapito il cuore di molte persone. Uno stile semplice, che sceglie colori puliti e neutri, che predilige forme moderne e lineari. Se giochi in questa squadra, per te apparecchiare la tavola vorrà dire trovare equilibrio e rigore all’insegna della raffinatezza. Scegli un massimo di 3 colori, che possono essere: bianco, grigio, nero, oppure sabbia, tortora e oro, e procedi a scegliere gli elementi partendo dai colori più chiari per arrivare ai più scuri. Ad esempio: bianco per la tovaglia, grigio per i piatti e nero per le posate. Oppure color sabbia per la tovaglia, tortora per i piatti e oro per le posate se preferisci i colori caldi. Ricordati: minimal non vuol dire noioso, ma vuol dire stile e organizzazione.

Come si apparecchia la tavola… in modo rustico!
Se per il tuo pranzo o per la tua cena preferisci creare un ambiente più conviviale e caldo, opta per apparecchiare la tavola in modo rustico. Elemento fondamentale: il legno. Puoi sceglierlo come elemento delle posate, come piatti per alcune portate oppure come decorazione per il centrotavola. Abbinalo a decorazioni con foglie o erbe aromatiche, e colori che richiamano la natura come il marrone, il rame, il verde salvia e il beige. L’effetto finale sarà molto suggestivo e ti permetterà di dare alla tue portate un tocco di magia. Questo stile infatti è perfetto per i pranzi o le cene a base di carne e verdure, perché richiama la natura e le taverne di un tempo. Se fuori fa freddo e sei pronto ad accogliere i tuoi ospiti per riscaldargli l’anima e il palato, eccoti lo stile giusto per la tua tavola.

Come apparecchiare la tavola en pendant
Per gli amanti del monocolore, apparecchiare la tavola en pendant sarà un vero spasso. Questo tipo di mise en place può essere fatta in due modi diversi: puoi scegliere un colore e prendere gli elementi dell’apparecchiatura nelle varie gradazioni. Ad esempio puoi ispirarti al mare e prendere tovaglia celeste, piatti blu notte e bicchieri blu cobalto. Oppure puoi scegliere un solo colore, di una sola sfumatura, e abbinare gli elementi principali come tovaglia e piatti. Non devono essere necessariamente tutti monocolore, l’importante è che abbiano dei dettagli che siano della stessa sfumatura. E per Natale? Ovviamente evviva il rosso o il verde bosco e, per i più classici, l’oro! Per una mise en place en pendant, eccoti un esempio realizzato dalla nostra Cesarina Paola:

Stile etnico per apparecchiare la tua tavola
Se ami lo stile di un paese lontano, anche se la tua cucina rimane tradizionale e legata alle ricette della tua città, puoi apparecchiare la tavola in modo etnico. Ti basterà scegliere una cultura e cercare di riprodurre alcuni degli elementi iconici, come le ceramiche o le stoffe tipiche di quel paese. Certo, questo tipo di mise en place può richiedere un po’ di ricerca, perché non sempre è semplice trovare elementi coerenti tra di loro, ma il risultato è davvero fantastico!
